Homechi siamocontattinewsworksvideodanzatoriMappa del sito
Copyright © 2023 www.iuvenisdanza.com .
Coreografie Greta Bragantini e Giovanna Venturini
Interpreti: Daniel Bonafini, Elia Roberto Perrotta, Carlotta Pozza, Samuele Zafferami, Monica Zanotti
Coro fisico: Ilaria Pravato con gli studenti ADT 
Compagnia Iuvenis Danza
“Non è possibile amare ed essere giusti, se non si conosce l’imperio della forza e non lo si sappia rispettare”.
ANTIGONE incarna indubbiamente una delle figure più potenti dell’intero mondo classico. Rappresenta passione indomita per il mondo, mai disgiunta da un profondo senso di estraneità verso quello stesso mondo, che implica un agire che è innanzitutto incarnazione di istanze etiche che implicano l’apertura all’intreccio delle relazioni in cui siamo sempre immersi. Significa capacità di contrapporre l’inedito all’orizzonte costituito proiettando valori tanto ineluttabili quanto urgenti: libertà, coraggio, dignità, responsabilità si delineano come valori imprescindibili della nostra società. Attraverso il linguaggio della danza contemporanea la Compagnia IUVENIS DANZA sceglie di confrontarsi con il mito di ANTIGONE, di coglierne la suggestione. Non si tratta di una “rappresentazione” della tragedia, ma di una rilettura, che considera frammenti, sezioni, piccoli momenti e che mette al centro il corpo e la sua capacità di evocazione.


L’Associazione Culturale Iuvenis Danza propone in collaborazione con Fondazione Palazzo Te il progetto CORPOUNICO, legato al tema a cui è dedicata la programmazione culturale della Fondazione per l’anno 2024: le Metamorfosi.
La tematica, per altro fortemente presente negli ambienti del palazzo, ha trovato attraverso i diversi linguaggi artistici varie interpretazioni e molteplici declinazioni, e ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul senso stesso di cambiamento, mutamento, trasformazione. Il progetto CORPOUNICO si inserisce all’interno della programmazione dedicata alle METAMORFOSI non solo con l’obiettivo di ampliare e arricchire la proposta culturale, ma anche perseguendo la finalità di coinvolgere giovani artisti in un processo creativo, fornendo loro la possibilità di realizzare una performance all’interno di uno spazio architettonico unico e prestigioso.
CORPOUNICO si rivolge a danzatori e danzatrici dai 20 ai 30 anni interessati a sviluppare un lavoro di ricerca legato al tema della metamorfosi e costruito in dialogo con gli ambienti di Palazzo Te. Il progetto prevede la partecipazione ad una call di selezione e implica la possibilità di realizzare una performance live in sinergia con 2 compagnie professionali partner del progetto, la Compagnie Irene K. (Belgio) e la Compagnia Iuvenis Danza (Mantova)
PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla call è gratuita.
È necessario inviare la propria candidatura tramite il modulo on line, entro le ore 23.59 del 2 settembre 2024.
 RISONANZE
 DOMENICA 22 Gennaio ore 18.00
Teatro Spazio Studio S.Orsola-Mantova
 Coreografie: Greta Bragantini e Giovanna Venturini
Musiche: Andrea Lovo e AAVV
Elementi scenici: Simone Spiritelli
Produzione Iuvenis danza in coproduzione con Palazzo Te
RISONANZE nasce dalla volontà di porsi in ascolto della materia, considerata nella sua possibilità suggestiva e immaginativa. Proprio partendo dal pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard espresso in particolare ne “La poetica della rêverie”, il progetto indaga la materia nella sua “veste animata”, capace di sedurre e risuonare. L’indagine della realtà si amplia fino a contemplare la scoperta e la valorizzazione del sogno e del simbolico come strumenti complementari per conoscere il mondo. Attraverso il linguaggio della danza si costruisce un percorso visivo e sonoro, in cui la relazione corpo-materia viene esplorata con sguardo poetico, come “alchimisti” capaci di instaurare con gli elementi un rapporto armonico.
BIGLIETTI
Intero 12 euro 
Ridotto 10 euro
INFO e PRENOTAZIONI
info@arscreazione.it | www.arscreazione.it |
Telefono: 0376 1515450 | 340 3440881
 
 
LEARN MORE

 SET POINT
Sports & Divertissements
 SABATO 28 GENNAIO 2023 ORE 17.30
presso ValART - Grezzana (VR)
all'interno del progetto "RAGAZZI SI DANZA"
in collaborazione con ERSILIADANZA
Coreografie: Greta Bragantini, Federico Gambarini, Carlotta Pozza, Giovanna Venturini, Monica Zanotti
Danzatori: Carlotta Pozza, Ilaria Pravato, Samuele Zafferami, Monica Zanotti
Un omaggio al mondo dello sport, dove danza e musica si intrecciano per rielaborare e interpretare il concetto di allenamento, gara, competizione, disciplina e gioco. Ogni sport ha il suo immaginario, il suo corollario di rituali, individuali o collettivi. Il movimento, l’azione fisica, il gesto esplorano l’incontro / scontro tra avversari, la relazione tra corpo e lo strumento, tra dentro e fuori, tra vittoria e sconfitta.
 
