Homechi siamocontattinewsworksvideodanzatoriMappa del sito
Copyright © 2023 www.iuvenisdanza.com .

 FEDERICO GAMBARINI
 Inizia la sua formazione di danza professionale presso Auditorium Ballet (Villafranca di Verona) sotto la direzione artistica di Greta Bragantini, a cui affianca gli studi in Lingue e Culture Straniere presso il Liceo Medi di Villafranca. Dal 2014 al 2016 è danzatore per la tournée di spettacoli itineranti Musiqua di Luca Residori.
Nel 2017 si trasferisce a Londra per proseguire gli studi presso l’università Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance, dove perfeziona lo studio della tecnica classica, release, floorwork, Cunningham e Graham.
Nel 2018 si esibisce presso il Bonnie Bird Theatre di Londra con Fragile di Naomi Lefebvre Sell e partecipa come danzatore e coreografo al progetto Boundless Skies di Richard Navarro-Pollot presso la Painted Chapel di King Charles Court, Greenwich.
Nel 2019 inizia gli studi in Art Direction e Team Management presso il London Chelsea College of the Arts, seguito dal fotografo e direttore artistico Giulio Mazzarini. Danza nella coreografia Drumstick di Alison Curtis-Jones durante l’Historical Project proposto dal Trinity Laban Conservatoire presso il Bonnie Bird Theatre di Londra. Nello stesso anno si esibisce come danzatore per la performance di Rita Ora all’Unicef Soccer Aid Event presso il Wembley Stadium di Londra. Conclude il 2019 danzando nella coreografia I cover the waterfront di Stephen Pelton e William South.
Nel 2020 consegue la laurea in danza contemporanea presso Trinity Laban,
specializzandosi in coreografia, studi coreutici e tecniche dell’insegnamento.
Nello stesso anno inizia la sua collaborazione con il Liceo Medi di Villafranca, presso il quale organizza ogni anno lezioni di danza per le classi quarte e quinte inserite nel programma scolastico degli alunni. Le lezioni, pratiche e teoriche, hanno lo scopo di supportare la cultura della danza tra i più giovani, affrontando anche discussioni sul ruolo del danzatore e sugli stereotipi di genere che comunemente vi sono associati.
Nel 2021 comincia la sua collaborazione con la compagnia Iuvenis Danza di Greta Bragantini e Giovanna Venturini, per cui coreografa le produzioni ALL THINGS (2021), ALL THINGS.2 (2022) e POSTCARDS (2023/24). Nel 2022 coreografa inoltre una sezione dello spettacolo SET POINT: Sports and Divertissement, e partecipa al progetto "Che musica ascolti?" di Carlotta Pozza per la rivalutazione culturale del quartiere di Lunetta (Mantova).
Collabora inoltre attivamente come docente di tecnica Laban e studi coreografici per ADT Advanced Dance Training di Greta Bragantini, percorso di alta formazione professionale per il quale coreografa gli estratti "Heard It All Before" (2022) , "VOICE BOX2" (2023) e "ENDLESS EFFORT" (2024).
Collabora inoltre come insegnante per svariate scuole di danza di Verona, Vicenza e Brescia.
Nel 2023/24 è danzatore per la coreografia Notturno di Greta Bragantini e Giovanna Venturini, con la quale si esibisce presso Ars Creazione e Spettacolo (Mantova), Palazzo Te (Mantova), CorpoMobile Festival (Roma) e il festival Forte Gisella in Danza (Verona).
Nel 2024 è danzatore per la coreografia Atlanti sommersi di Greta Bragantini e Giovanna Venturini.
Dal 2022 è direttore artistico di Granbadò Danza, insieme a Monica Zanotti.